INTERIOR DESIGN APPARTAMENTO / Ivrea (IT) 2018
Dati: Appartamento privato
mq. lordi 100,00
Prestazioni: Progetto arredo d'interni
L'intervento riguarda lo studio dell’arredamento interno di un alloggio sito in una palazzina di recente realizzazione.
Il Committente ha richiesto un’alloggio in stile moderno e contemporaneo, che impiegasse arredi minimali dal carattere metropolitano e in cui venissero privilegiate forme semplici e colori neutri, come bianco e grigio, e, in aggiunta, i toni del blu.
Sono stati scelti mobili principalmente in legno color bianco opaco, tavolo da pranzo in vetro con gambe in acciaio inox in accordo alle caratteristiche della cucina già presente, stampe e quadri con rappresentazioni metropolitane.
L'illuminazione riserva i pezzi d'autore più costosi per il soggiorno e la camera da letto, mentre per gli spazi di servizio si è optato per soluzioni più economiche, in accordo alle scelte di budget, ma comunque pregevoli e coerenti con gli spazi.
VILLETTA A SCHIERA / Biella (IT) 2015-2016
Dati: Villetta a schiera su due livelli
mq. lordi 100,00
Prestazioni: Progetto architettonico esecutivo
Progetto arredo d'interni
L'intervento riguarda la progettazione esecutiva degli spazi interni di una piccola villa a schiera di recente realizzazione e relativa scelta dell'arredo interno.
Le dimensioni ridotte di un fabbricato rappresentano sempre un'occasione per sfruttare ad hoc ogni spazio che, in questo caso, in accordo alle esigenze del Committente, avrebbe dovuto accogliere 4 locali e 2 bagni costituiti da un arredo in stile nordico, moderno e giovanile.
"Continuità" la parola chiave: nei materiali, nei colori e nelle forme.
Il pavimento in gres 60x60 grigio antracite corre per tutta la casa; i soffitti in legno a vista sono stati verniciati con tinta all'acqua di colore bianco; le pareti tinteggiate con tonalità del grigio chiaro.
La scala in legno a sbalzo diventa un elemento non solo funzionale ma anche e soprattutto di arredo. Il mobilio di tutti i locali (cucina, soggiorno, camere e bagni) mantiene l'utilizzo del legno naturale mentre i complementi come divano, tappeti e lampadari osano toni più accesi del blu vintage e del verde salvia.
RISTRUTTURAZIONE / AMPLIAMENTO FABBRICATO RESID. / Biella (IT) 2015 - 2016
Dati: Edificio plurifamiliare su tre piani
mq. lordi 600,00
Prestazioni: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo
(in collaborazione con studio di progettazione Remidia srl)
L'intervento di ristrutturazione ha riguardato l'intero fabbricato; gli spazi interni sono stati completamente riconfigurati per accogliere tre residenze e un grande ufficio al piano secondo.
L'ampliamento in stile moderno si integra ottimamente nel contesto pur esprimendo, con le sue forme e i suoi materiali, una netta differenziazione dalla costruzione storica.
La nuova costruzione, che ospita un ampio soggiorno, è stata realizzata con materiali leggeri in profilati metallici al fine di non sovraccaricare eccessivamente le strutture esistenti sottostanti.
VILLA '900 / Torino (IT) - 2015
Dati: Villa unifamiliare su tre piani
mq. lordi 300,00
Prestazioni: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo
Direzione Lavori
L'intervento di ristrutturazione consiste nella riconfigurazione degli spazi interni di una grande villa dei primi del 900. Molti elementi originari dell'edificio sono stati mantenuti e riportati alle loro iniziali condizioni, come nel caso delle porte e del camino.
Tramite piccoli accorgimenti e l'utilizzo ragionato del colore anche un ambiente vecchio di oltre un secolo, può rivivere senza stravolgerne gli elementi costitutivi principali e acquisire così un nuovo e moderno aspetto.
Spesso la soluzione vincente è il riuso!
SCUOLA PRIVATA / Torino (IT) - 2015
Dati: Scuola privata per 50 alunni
mq. lordi 210,00
Prestazioni: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo
Direzione Lavori
Coordinamento per la sicurezza
L'immobile oggetto di intervento è situato al piano terreno di un edificio multipiano ed era inizialmente costituito da un locale quasi totalmente sgombero da tramezzature, tranne che per la presenza di un servizio igienico con antibagno. Il progetto ha interessato la modifica dell’assetto planimetrico degli spazi interni finalizzata ad accogliere un nuovo centro di formazione professionale.
In particolare la nuova attività è composta da:
- una zona ingresso e reception con banco per l’accoglienza ed il ritrovo dei clienti;
- una stanza adibita ad archivio documenti e un magazzino di deposito attrezzature;
- un ufficio privato per il responsabile della struttura;
- n°3 aule di cui due per lezioni teoriche ed una predisposta per attività di estetista;
- servizi igienici
CASA-RIFUGIO / Polonia (EU) - 2014
Dati: Abitazione unifamiliare per 4 persone
mq. lordi 30,00
Prestazioni: Progetto preliminare
La committenza ha richiesto la progettazione di una piccola unità abitativa, da utilizzare durante le vacanze estive, che, seppur di dimensioni ridotte, doveva essere in grado di ospitare una coppia con due figli.
Il formato " mini " di questa architettura è stato dettato dalla normativa locale sul contenimento dell'uso del suolo, in base alla quale lo spazio costruito non può superare i 30 mq lordi, con altezza di colmo non superiore a 5 metri e la possibilità di ricavare una piccola tettoia esterna. Se a questo si aggiungono i limiti imposti dalla rigidità climatica della zona, ovvero la necessità di un ottimo isolamento termico e di una struttura solida, lo spazio abitabile all'interno si riduce al minimo.
Da qui l'idea di fondare una parte della casa leggermente al di sotto del piano campagna, in modo tale da poter sfruttare una maggiore altezza interna per un ampio soppalco destinato alla zona notte. Sotto di essa una cucina, un bagno e un soggiorno a doppia altezza con divano letto.